MENU
Login o nuova registrazione

Associazione Mozart Italia - Sede di Trieste

Via del Lazzaretto Vecchio Trieste (UTI Giuliana)

La sede di Trieste dell'Associazione Mozart Italia è fra le più giovani delle oltre venti sedi presenti sul nostro territorio nazionale.

La sede di Trieste dell'Associazione Mozart Italia è fra le più giovani delle oltre venti sedi presenti sul nostro territorio nazionale.

La sede di Trieste dell'Associazione Mozart Italia è fra le più giovani delle oltre venti sedi presenti sul nostro territorio nazionale. L'Associazione nazionale, operante da più di vent'anni in Italia, ha la sede a Rovereto (TN).

Come suggerisce il nome, l'Associazione si propone:

In particolare è desiderio della sede triestina promuovere tutta la buona musica, rivolgendosi con attenzione a giovani talenti italiani e stranieri. L'intreccio di culture diverse e l'amore per la musica, rendono Trieste la sede ideale per questo progetto.

Nata a novembre del 2011 per volontà di alcuni appassionati, l'Associazione Mozart Italia di Trieste si è subito distinta per la propria originalità, confezionando un prodotto musicale apprezzato da persone di diverse età e non necessariamente solo dagli amanti della musica classica.
Si è voluto che la nostra passione fosse percepita non solo nei confronti della musica ma anche nelle iniziative fatte, consapevoli di quanto anche questo sia importante. Si è capito che in un "mercato" della musica classica, già ricco di offerta, dovevamo cercare di creare un contesto favorevole dove lo spettatore viene coinvolto non solo dalla bellezza delle note ma anche dall'ambiente che lo circonda.
I nostri eventi musicali sono sempre preceduti dalle parole di benvenuto del Presidente che ricorda le finalità dell'Associazione e le iniziative in corso. La prolusione del nostro Direttore Artistico, introduce il concerto illustrando agli ospiti le caratteristiche dei brani in esecuzione, l'inquadramento storico, la vita ed alcuni aneddoti riguardanti l'autore. I musicisti che hanno calcato le nostre scene sono spesso giovanissimi, nella fase più delicata della loro carriera cioè quella iniziale.
È a loro che abbiamo deciso di rivolgere le nostre attenzioni e con tale spirito abbiamo colto la sfida di istituire un'orchestra giovanile per far esibire i migliori talenti musicali del territorio.
L'Amadeus Adriatic Orchestra - Orchestra Regionale del Friuli Venezia Giulia ha debuttato il 4 dicembre 2015. Constava all'inizio di 26 elementi di età compresa tra i 13 e i 25 anni e con l'aumentare del repertorio e le selezioni stiamo selezionando di altri giovani talenti per completare le varie sezioni musicali è arrivata a 40 elementi.
La nascita di questo progetto orchestrale ha di fatto rivoluzionato la nostra attività rendendola più difficile e impegnativa dal punto di vista economico e organizzativo. Ma di grande soddisfazione. Questa direzione, che l'AMI Trieste ha voluto prendere è stata particolarmente apprezzata dai soci che si sentono sempre più coinvolti in un'impresa e non più semplici spettatori.
È con queste premesse che continueremo ad impegnarci con passione per dare un'offerta musicale sempre più evoluta e capace di attrarre nuovi soci e poter investire sui giovani con la logica di essere per loro una soluzione di eccellenza.

 


Annunci
Multimedia
Eventi

I tuoi annunci

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati