Pianista, didatta, direttore artistico, organizzatore di eventi
Visualizza tutto
Pianista, didatta, direttore artistico, organizzatore di eventi
VINCENZO BALZANI graduated under the guidance of Maestro Alberto Mozzati with the highest honors from the “G. Verdi” conservatory of music in Milan. In 1965(At the age of 14) he won the “Förster – Ricordi" International award. In 1967 he was awarded the “Liszt” prize at the “Maria Canals" competition in Barcelona. In 1971 he was a top prize winner in many famous piano competitions such as: “Pozzoli”, “Città di Treviso”, "F.P. Neglia" and “G.B. Viotti” international. In 1975 he represented the RAI with much success at the Maurice Ravel competition in Paris. He has performed in over 1200 concerts (that consist of recitals, chamber music concerts and concertos with symphonic orchestras) all over the world including in the most prestigious Italian theatres and festivals (Teatro alla Scala, Teatro San Carlo, Teatro Regio-Turin, Teatro Olimpico-Rome, "Michelangeli festival", "Festival dei Due Mondi”, "Settembre Musica", etc.). He has recorded for the italian Radio and Television and has recorded several LPs and CDs that contain works of Scarlatti, Mozart, Hummel, Beethoven, Chopin (the complete etudes), Rossini, Schubert - Liszt, etc. Since 1973 he has been a piano professor in music Academies and in the Milan Conservatory of music. He has been a jury member in many international competitions such as: “G.B. Viotti”, “Pozzoli”, “London" , "Madrid", “Tchaikovsky junior”, “Takamatsu”, “Parnassos”, “Hummel” etc. He also holds courses, master classes and lectures in Italy and abroad. He is also an artistic director of the “Città di Cantù” piano competition, “Valsesia Musica” and of junior piano competitions such as the “Pianotalents”, “Pozzolino”, “Monterosa - Kawai” and the “Tadini International”. He has been a member of the artistic committe of the “Pozzoli” piano competition since 2010.
In 2009 he founded the “Pianofriends” association in Milan to organize festivals, concerts, workshops and seminars. He is also the president of the PianoIn association.
VINCENZO BALZANI si è diplomato in pianoforte presso il conservatorio “Verdi” di Milano sotto la guida di Alberto Mozzati con il massimo dei voti e la lode. A 14 anni ha vinto i concorsi pianistici di La Spezia (E.N.A.L.) e “Förster - Ricordi” di Milano. A 16 anni ha vinto il premio “Liszt” al “Maria Canals” di Barcellona. Nel 1971 ha vinto il secondo premio al “Pozzoli” di Seregno, il primo premio assoluto al “Città di Treviso” e al “F.P. Neglia” di Enna e il primo premio al “G.B. Viotti” di Vercelli. Nel 1975, anno del centenario della nascita di Maurice Ravel, ha rappresentato la Rai nella rassegna - concorso presso l’ ORTF a Parigi segnalandosi tra i primi. Nel corso della sua carriera ha effettuato tournée in tutto il mondo e si è esibito per prestigiosi teatri e celebri festival italiani sia come solista che con orchestra e in formazioni cameristiche dal duo al settimino (La Scala, San Carlo, Petruzzelli, Regio di Torino, Olimpico, Festival di Bergamo e Brescia, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Settembre Musica, …..). Ha al proprio attivo numerose registrazioni radiotelevisive e incisioni con musiche di Scarlatti, Mozart, Hummel, Beethoven, Chopin (integrale degli studi Op.10 e Op.25), Rossini - Liszt, Schubert - Liszt, ecc. Dal 1973 è titolare della cattedra di pianoforte principale. Attualmente insegna presso il conservatorio “Verdi” di Milano. E’ regolarmente invitato a far parte di giurie di concorsi internazionali (“G.B. Viotti”, “Rina Sala Gallo”, “Pozzoli”, “London International Piano Competition”, “Concurso Internacional Compositores de España”, “Tchaikovsky junior” di Kurashiki, “Takamatsu”, “Parnassos” di Monterrey, “Hummel” di Bratislava, ecc.) e a tenere corsi di alto perfezionamento, master class e conferenze sia in Italia che all’estero. Da tempo unisce all’attività concertistica e didattica quella organizzativa. Attualmente è direttore artistico dei concorsi internazionali “Città di Cantù” e “Valsesia Musica” e dei concorsi riservati ai giovani talenti, “Pianotalents” di Milano, “Pozzolino” di Seregno, “Monterosa - Kawai” di Varallo e il concorso di musica da camera e pianoforte “ Tadini International Music Competition” di Lovere . Dal 2010 è consulente artistico del prestigioso concorso “Pozzoli” di Seregno. Nel 2009 ha fondato a Milano l’associazione “Pianofriends” di cui è direttore artistico, per poter realizzare Festival, Concerti, Stage e Seminari. E’ Presidente dell’Associazione PianoIn di Milano.