MENU
Login o nuova registrazione

Roberto Satta

Pianista e clavicembalista italiano. Svolge intensa attività concertistica sia come solista e sia in formazioni cameristiche dal duo al quintetto. E' il pianista del soprano Lilia Ianeva con la quale si esibisce sia nel repertorio cameristico e sia nel repertorio…

Pianista e clavicembalista italiano. Svolge intensa attività concertistica sia come solista e sia in formazioni cameristiche dal duo al quintetto. E' il pianista del soprano Lilia Ianeva con la quale si esibisce sia nel repertorio cameristico e sia nel repertorio operistico.

Nato a Faenza nel 1970 si è diplomato in pianoforte al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze sotto la guida del M.o Giancarlo Cardini. Ha frequentato corsi di perfezionamento con i Maestri K. Morski, A. Jasinski, M. Vavolo, P. Gulda e R. Cappello.

Si è diplomato in clavicembalo al Conservatorio "A. Boito" di Parma e si è laureato all'Università di Bologna in Discipline delle Arti, della Musica, e dello Spettacolo (DAMS).

Svolge intensa attività concertistica in Italia e all'estero, sia come solista che in formazioni cameristiche (Tokyo, Osaka, Berlino, Museo “A. Segovia” di Linares, Auditorium "G. Enescu" di Bucarest, Sala "Bulgaria" della Filarmonica di Sofia, Università di Lisbona, Università di Salamanca, Università di Chisinau, Teatro di Bastia, Fondazione Piccinni di Bari, Accademia Filarmonica di Bologna, Università di Bologna, Istituto Francese di Firenze, Asolo Musica, Fasano Musica, AMA Calabria e molte altre).

Ha rappresentato l'Italia al Festival Internazionale di Musica da Camera di Udine.

In formazione cameristica, ha vinto il primo premio nei concorsi nazionali "Dino Caravita - Sesta edizione" e "Montescudo 1997".

In veste di solista si è esibito con l'Orchestra da Camera "T. Traetta" al Teatro Comunale di Faenza e con l'Orchestra Filarmonica "Mihail Jora" all'Ateneu di Bacau (Romania). Ha al suo attivo registrazioni radiofoniche e televisive. Ha curato il catalogo tematico delle sonate di Giuseppe Sarti pubblicato su Fonti Musicali Italiane e la revisione critica delle sonate di Giuseppe Sarti per le case editrici Esarmonia ed Eurarte. Ha partecipato al Telethon. Inoltre è stato invitato a far parte di giurie in concorsi nazionali. Nell’appendice 2005 del Dizionario Enciclopedico della Musica e dei Musicisti della UTET di Torino appare la sua biografia e i suoi studi ed edizioni su Giuseppe Sarti sono stati citati nel dizionario enciclopedico tedesco MGG e nel RILM.

Ha recentemente presentato in concerto i lied e le romanze di Ferruccio Busoni nell'anno del 150° anniversario della nascita, registrando un dvd per l'ufficio cultura della provincia di Bolzano.

Ha insegnato pianoforte principale nell’Istituto Musicale di Cesena ed attualmente insegna pianoforte a Bolzano ed è il presidente dell'associazione ART di Bolzano.


Bacheca

competition

Occidente verso Oriente: musiche per convivere

Bolzano, www.facebook.com/associazioneart

L'ASSOCIAZIONE ART DI BOLZANO ha il piacere di comunicavi che sono aperte le iscrizioni al corso "Occidente verso Oriente: Musiche per Convivere" Incontri sulle tradizioni musicali   Programma   Martedì 15 settembre, ore 17, Max Castlunger & Friends - Africa…

Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati