Milanese di nascita, perito informatico con la passione per la scrittura e la musica, dal 2004 iscritto all’Albo dei Giornalisti della Lombardia. Dal 1993 fino alla fine del 2015 mi sono occupato all’interno della società Paragon s.r.l. della grafica e… Visualizza tutto
Milanese di nascita, perito informatico con la passione per la scrittura e la musica, dal 2004 iscritto all’Albo dei Giornalisti della Lombardia.
Dal 1993 fino alla fine del 2015 mi sono occupato all’interno della società Paragon s.r.l. della grafica e impaginazione per alcuni uscite editoriali riguardanti la musica edite dalla De Agostini (tra le quali “La Grande Musica del Festival di Salisburgo”, “Canzone amore mio”, “Jazz/Blues/Soul”). In concomitanza ho curato l’impaginazione dei libretti allegati ai cd della rivista “Amadeus” e delle uscite speciali legate alla medesima testata.
Dal 1999 fino al 2016, sempre per la Paragon e successivamente per Bel Vivere, ho ricoperto le funzioni di webmaster, direttore responsabile e curatore dei contenuti del sito www.amadeusonline.net, gestendo collaboratori esterni sparsi per tutta Italia.
Nell’ambito della scrittura giornalistica, a metà degli anni ’90, ho collaborato per il periodo “Il Giornale di San Patrignano”, scrivendo articoli di carattere musicale; e per il portale “Musicaprima”. Ho curato la stesura delle brevi biografie per l'opera della DeAgostini “Jazz / Blues / Soul”.
Dal 1998 ho iniziato a scrivere articoli per la rivista “Amadeus” riguardanti personaggi della “popular music” (quali Compay Segundo, Ray Charles, Victor Jara, Robert Johnson, Woody Guthrie, Michele Gazich) e di viaggi di carattere musicale (Mali e Oman).
Dal febbraio 2005 sono titolare di una rubrica fissa (Fuoritema) su “Amadeus” che si occupa di recensire uscite discografiche e libri riguardanti i generi musicali che non rientrano nell’ambito classico o jazz.
Dal 2012 collaboro con il siti “Il Popolo del Blues” e “Mescalina” dove mi occupo di recensioni di dischi italiani e stranieri (coprendo qualsiasi genere musicale), cinema e libri.
Dal 2018 collaboro con il portale “PressRoom” con articoli e interviste riguardanti aspetti culturali. Tra le interviste realizzate quelle con Roberto Cacciapaglia, Massimo Bubola, Fabio Treves, Max Losito (sul progetto con Gianni Berengo Gardin), Pino Ninfa, Mario Mariani, Daniele Biacchessi; e gli articoli su Leonard Bernstein, Fabrizio De André, il film documentario “Hitler vs. Picasso” e MiTo Settembre Musica.