MENU
Login o nuova registrazione

Sharon Mazzini

Sharon Zhai Curriculum Vitae Soprano Biografia Soprano cinese nazionalizzata australiana, Sharon ha conseguito due lauree in musica e canto lirico presso il conservatorio di Pechino (Repubblica Popolare della Cina) e il conservatorio di Sydney (Australia) dove ha anche ottenuto un…

Sharon Zhai Curriculum Vitae

Soprano

Biografia

Soprano cinese nazionalizzata australiana, Sharon ha conseguito due lauree in musica e canto lirico presso il conservatorio di Pechino (Repubblica Popolare della Cina) e il conservatorio di Sydney (Australia) dove ha anche ottenuto un master degree. Si perfeziona sotto la guida del soprano Tiziana Fabbricini. Dopo aver vissuto 7 anni in Italia, ora vive a Sydney in Australia.

Sharon si è esibita in opere e concerti in Europa, Australia e Asia. I ruoli debuttati, dal più recente, includono: Cio-Cio-San nell’opera Madama Butterfly di Puccini, diretta da John Bell e prodotta da Opera Australia; Zerlina nell’opera Don Giovanni con il Piccolo Festival FVG presso Villa Manin di Passariano a Codroipo e Castello di San Giusto a Trieste; Anna nell’opera Nabucco presso i teatri del Circuito Lirico Lombardo (As.Li.Co.) con recite a Cremona, Brescia, Como e Pavia; Gilda nell'opera Rigoletto presso il Teatro Politeama di Saluzzo; Desdemona nell’opera americana Jago di Carlo Pedini, International Opera Theater di Philadelphia (PA, Stati Uniti); Liu nell’opera Turandot presso il teatro San Giovanni Bosco di Bergamo; The Lover in Il Tabarro da Il Trittico; Lauretta in Gianni Schicchi per il ‘’Macau International Music Festival’’ presso l’auditorium di Macao Cultural Centre Grand; nel corso degli studi ha lavorato su base regolare con la Pacific Opera in Australia con cui ha interpretato diversi ruoli incluso The Queen of the Night in Die Zauberflote di Mozart, Madam Silberklang in Der Schauspieldirektor, Lizzie in Coffee Cantata di Bach, Celia in La Fedeltà Premiata di Haydn, Dido in Dido and Aeneas di Henry Purcel.

Sharon ha partecipato a numerosi concerti tra cui, dal più recente: concerto pucciniano presso il teatro San Giovanni Bosco di Bergamo; Tafelmusik in collaborazione con l’Associazione Mozart Italia, sede di Trieste; concerto in Assisi per la celebrazione della giornata “Siamo in Finale saremo Capitale – Perugia con Assisi capitale europea della cultura 2019” in collaborazione con l’Associazione Mozart di Perugia, pianista accompagnatore il maestro Leone Magiera; Memorial “Maria Callas” con 4 concerti presso il Teatro Villoresi di Monza, il Teatro delle Muse di Ancona, il Teatro Comunale di Latina ed il Teatro Comunale di Fontanellato (Parma); TafelRunde in Sassonia, in collaborazione con Associazione Mozart Germania; Concerto di Capodanno presso il Teatro Dante di Campi Bisenzio (FI) con Orchestra Nuova Europea; “Waiting for Traviata”: esecuzione di arie verdiane con il maestro Roberto Prosseda e la partecipazione del robot Teo-Tronico, presso la palazzina Liberty, Milano; stagione concertistica in diverse sedi dell’Associazione Mozart Italia e in collaborazione con il museo di G. Verdi di Busseto. I concerti si sono svolti con diversi artisti italiani e internazionali tra cui, fra gli altri, i maestri Leone Magiera e Corrado Ruzza; il Regina Coeli KV127 di Mozart accompagnata dall’orchestra di Macau e dall’ ARS NOVA Vocal Ensemble ungherese all’auditorium di Macao Cultural Centre Grand.

I futuri impegni includono il ruolo di Cio-Cio-San nell’opera Madama Butterfly in tour in Cina con Opera Australia (settembre/ottobre 2018) e nel periodo da giugno ad agosto 2019 ed un concerto in Sydney con la Sydney Philharmonia (2019).

Sharon ha lavorato con artisti di caratura internazionale, tra cui John Sutherland, Richard Bonynge, Leone Magiera, Bonoldo Giaiodi, Umberto Finazzi, Leila Cuberli, Marget Baker Genovesi, Stephen Delaney, David Wakeham, Nico e Carol Castel, Joan Dornemann, Dennis Neil, Ned Canty, Karen Shepherd. Le sue performance sono state trasmesse da ABC Classic FM e 3MBS di Australia.

Repertorio lirico

Bach: Lizzie-Coffee Cantata
Bellini: Elvira-I Puritani, Amina-La Sonnambula, Giulietta-I Capuleti e i Montecchi
Bizet: Micaela-Carmen
Donizetti: Adina-L’elisir d’amore, Lucia-Lucia di Lammermoor, Linda-Linda di Chamouxix, Norina-Don Pasquale, Maria-La figlia del reggimento
Gounod: Juliette-Roméo et Juliette
Handel: Alcina-Alcina
Haydn: Celia-La Fedelta Premiata
Mozart: Countess-Le Nozze di Figaro, Donna Anna, Zerlina-Don Giovanni, Pamina, Regina della notte-Die Zauberflote, Madame Silberklang-Der Schauspieldirektor
Offenbach: Olympia-Les Contes d’Hoffmann
Pergolesi: La Serva Padrona
Puccini: Cio-Cio-San-Madama Butterfly, Lauretta-Gianni Schicchi, Liu-Turandot, Musetta-La Boheme, Mimì-La Bohème
Purcel: Dido-Dido and Aeneas
Verdi: Gilda-Rigoletto

Repertorio concertistico

Beethoven: Chorus Oz-Ode to Joy (Beethoven’s “Heil Se Idem Tag, Heil Sei Der Stunde’g” finale from Fidfelio, Mess in C and Symphony No. 9 Choral Finale)
Faure: Magnificat
Handel: Massia
Mozart: C minor Mass, Exsultate Jubilate


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Gli eventi

In programma
Archiviati