MENU
Login o nuova registrazione

Strumentista

Mauro Arbusti

Nato a Roma, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, diplomandosi brillantemente in Pianoforte nel 1986 sotto la guida di Sergio Cafaro e nel 2000 in Musica da Camera con il massimo dei voti, sotto…

Nato a Roma, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, diplomandosi brillantemente in Pianoforte nel 1986 sotto la guida di Sergio Cafaro e nel 2000 in Musica da Camera con il massimo dei voti, sotto la guida di Marco Lenzi. Nel 1987 ha vinto una borsa di studio assegnatagli dall’Accademia di Ungheria per partecipare al Corso dell’Università di Esztergom sul metodo “Z. Kodály”.
Parallelamente ad un’intensa attività concertistica svolta nelle maggiori città italiane, la sua carriera internazionale lo ha portato ad esibirsi come solista, in formazioni da camera e con orchestre per prestigiose istituzioni musicali. Ha tenuto recitals in Colombia, Venezuela, Stati Uniti d’America, Austria, Belgio, Marocco, Spagna, Malaysia, Canada, e in Romania, dove inoltre ha presentato nella città di Botoşani in prima esecuzione nazionale, il Concerto per pianoforte a 4 mani e orchestra di C. Czerny con l’Orchestra Filarmonica di Stato.
È stato interprete in numerose registrazioni radiotelevisive (RAI, Radio Nazionale Rumena, Radio Vaticana, etc.), ha fatto parte di commissioni giudicatrici in vari concorsi pianistici nazionali.
La sua inclinazione musicale lo ha indirizzato a dedicarsi sempre più alla Musica da Camera, eseguendo programmi in duo, trio, quartetto e altre differenti compagini, rivolgendosi pian piano oltre ai consueti programmi da concerto, anche a letture di composizioni di autori meno eseguiti o addirittura meno conosciuti al grande pubblico, esibendosi da qualche tempo anche con il violinista Federico Piccotti e la violoncellista Erica Piccotti, due giovani talenti emergenti in campo internazionale, che stanno ricevendo sempre più consensi in tutti i continenti.

Particolarmente dotato anche per l’accompagnamento pianistico per la danza, collabora regolarmente con il Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma sotto la direzione di Eleonora Abbagnato; con la Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Laura Comi; ha ricoperto l’incarico di “Pianista Accompagnatore“ presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma per 12 anni.
Per quel che riguarda la collaborazione con Centri o Compagnie private è, ed è stato collaboratore della Compagnia e della scuola del “Balletto di Roma” di Walter Zappolini, dell’”Astra Roma Ballet” di Diana Ferrara (già Etoile del Teatro dell’Opera di Roma), eseguendo inoltre dal vivo musiche di Mozart per una coreografia di Luciano Cannito (uno dei maggiori coreografi nazionali ed internazionali), della Compagnia “Aterballetto”, di “DanzaFB” di Francesca Bernabini, dell’“Art Village” di Luciano Cannito; ha suonato inoltre in lezioni con Roberto Bolle (Étoile internazionale), Francesca Zumbo (Opéra de Paris), Simona Noja (direttrice della Scuola di Ballo dello Staatsoper di Vienna), Stefania Di Cosmo (Maître de Ballet internazionale), Shirley Esseboom (Nederland Dance Theatre), Francesca Carioti (Forsythe Frankfurt Ballet) e altri prestigiosi nomi della danza mondiale.
Nel 2009 ha vinto l’audizione per pianista accompagnatore presso lo Staatsoper di Berlino, e nel 2011 le audizioni per pianista accompagnatore presso lo Staatsoper di Stoccarda (Stuttgart Ballet) e presso lo Staatsoper di Vienna.
Viene regolarmente invitato in diversi Conservatori di Musica italiani a tenere seminari inerenti l’accompagnamento pianistico per la danza.
È titolare della cattedra di Accompagnatore al Pianoforte presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica ”Silvio D’Amico” di Roma.

e-mail: itsubra@libero.it
cell. 328/611.50.69


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati