MENU
Login o nuova registrazione

Matteo Staffini

Chitarrista classico didatta e compositore   Proposte:   SINGING STRINGS MATTEO STAFFINI ROMANTIC GUITAR Fernando Sor (1778 1839) Andante largo op.5 Niccolò Paganini (1782 1840) Sonata 12 LA maggiore Minuetto allegretto Sonata M.S.87 in MI maggiore  Minuetto Rondò Luigi Legnani…

Chitarrista classico didatta e compositore

 

Proposte:

 

SINGING STRINGS
MATTEO STAFFINI
ROMANTIC GUITAR
Fernando Sor (1778 1839)
Andante largo op.5
Niccolò Paganini (1782 1840)
Sonata 12 LA maggiore Minuetto allegretto
Sonata M.S.87 in MI maggiore
 Minuetto Rondò
Luigi Legnani (1790 1877)
6 capricci op.20
 RE maggiore alla polacca
 SI Maggiore
SOL diesis minore
DO diesis minore
LA maggiore
FA diesis minore
Fernando Sor
 Le Calme op. 50
Luigi Legnani
6 Capricci op. 20
FA maggiore
 Re minore
SI minore
 MI minore
DO minore
 LA maggiore
Niccolò Paganini
Sonata in DO minore num33
Sonata in DO maggiore M.S.87
Fernando Sor
Introduzione e Variazioni op.9
 sul tema del Flauto Magico di Mozart
 Guitar: Petit Jean ca 1840/
              Louis Panormo copy
                          by Toni De Stefano
HISPANIDAD!
Miguel Llobet (1878-1938)
TRE CANZONI CATALANE
CLAVELITOS
Francisco Tarrega (1882-1909)
CAPRICCIO ARABO
Federico Moreno Torroba (1891-1982)
AIRES DE LA MANCHA
Manuel Maria Ponce (1882-1948)
SONATINA MERIDIONAL
Joaquin Turina (1882-1949)
GARROTIN Y SOLEARES
Leo Brouwer (1939)
4 TEMI POPOLARI CUBANI
TANGO
Strumento: Dieter Hense 1968

Matteo Staffini nasce a Milano dove risiede e lavora.Inizia lo studio della chitarra con Sergio e Bruno Giuffredi, diplomandosi poi come interno presso il conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano con Paolo Paolini. Segue corsi di perfezionamento con grandi interpreti, tra cui: David Russell, Andrea Dieci e Pavel Steidl.

Studia pianoforte con Claudio Riva e didattica della musica con Carlo Delfrati e Francesco Bellomi. Tiene concerti regolarmente come solista e in duo con il violinista Andrea Pace, con cui fonda il duo Anteo che riceve riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali. Partecipa a trasmissioni radiofoniche e a "Telethon" nel 1996. Nel dicembre 1992 suona privatamente per S.E.Card.Carlo Maria Martini presso l'arcivescovado in Milano. Nel 1994 incide un cd in live-recording presso l'abbazia di S.Alberto in Butrio dedicato a Ferdinando Carulli. Nel 1995 fonda insieme al chitarrista e compositore milanese Nicola Jappelli il duo stabile "Pietro Gallinotti" eseguendo il repertorio ottocentesco con strumenti d'epoca.

Nel mese di dicembre del 2002 suona in duo con il violino di spalla dell'orchestra del Teatro alla Scala Anahi Carfi. Altre collaborazioni: con l'attrice Olga Re, con Salvatore Failla in qualità di mandolinista, con la flautista Corinna Trasatti, come componente del quartetto chitarristico "Landscapes", con la violinista Benedicta Manfredi e con il quintetto "FUNdango".

Ha inoltre al suo attivo svariate partecipazioni a rappresentazioni operistiche in qualità di strumentista. Il 25 aprile del 2001 suona in piazza del Duomo a Milano con altri 5 strumentisti davanti a circa trentamila persone.
Insegna in numerose scuole civiche e private da 25 anni e da 7 anni nell'orientamento musicale statale.

Come compositore pubblica regolarmente per le case editrici "Sinfonica" e "Rugginenti" ricevendo ottime recensioni. Collabora per circa dieci anni con il liutaio Angelo Margutti e nel 2003 registra uno speciale sulla liuteria per le reti Mediaset con il liutaio Maurizio Foti. A Matteo Staffini sono state dedicate opere dai maestri Nicola Jappelli, Bruno Giuffredi, Dario Toffolon e Alessandro Bonicelli.

Nell'estate del 2004 vince una prestigiosa borsa di studio presso la fondazione Cini di Venezia che gli consente di frequentare all'isola di San Giorgio un master sulla chitarra ottocentesca con Pavel Steidl. Nel ottobre 2007 ultima con il massimo dei voti il biennio di alta formazione musicale ad indirizzo concertistico presso il conservatorio "L.Cherubini" di Firenze.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati