Mario Pedron, violinista Diplomato a pieni voti presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano sotto la guida di Marco Bronzi; maturità classica. Ha intrapreso una carriera solistica, dapprima accompagnato dalla Monteverdi Akademie, per poi essere ammesso all'Accademia dei Solisti Veneti, suonando da solista…
Visualizza tutto
Mario Pedron, violinista
Diplomato a pieni voti presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano sotto la guida di Marco Bronzi; maturità classica. Ha intrapreso una carriera solistica, dapprima accompagnato dalla Monteverdi Akademie, per poi essere ammesso all'Accademia dei Solisti Veneti, suonando da solista sotto la direzione del M° Claudio Scimone. A dieci anni ha vinto il primo premio Inner Wheel Italia. Parallelamente all'attività solistica ha partecipato e ha all'attivo diversi progetti di repertorio cameristico, con il ruolo di primo violino in quartetto, ensemble ed in duo con pianoforte. Alcune sue esecuzioni sono state trasmesse per la RAI. Ha composto ed eseguito musiche originali per un cortometraggio commissionato da Rome University of Fine Arts. Nel 2019 è stato scelto nel ruolo di violino spalla della Youth Orchestra dell’Opera di Roma a seguito di una selezione alla quale hanno partecipato 210 candidati. È stato invitato dall’Associazione Mozart Italia ad eseguire un recital da solista nella prossima stagione concertistica.
Diplomato a pieni voti presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano sotto la guida di Marco Bronzi; maturità classica. Ha intrapreso una carriera solistica, dapprima accompagnato dalla Monteverdi Akademie, per poi essere ammesso all'Accademia dei Solisti Veneti, suonando da solista sotto la direzione del M° Claudio Scimone. A dieci anni ha vinto il primo premio Inner Wheel Italia. Parallelamente all'attività solistica ha partecipato e ha all'attivo diversi progetti di repertorio cameristico, con il ruolo di primo violino in quartetto, ensemble ed in duo con pianoforte. Alcune sue esecuzioni sono state trasmesse per la RAI. Ha composto ed eseguito musiche originali per un cortometraggio commissionato da Rome University of Fine Arts. Nel 2019 è stato scelto nel ruolo di violino spalla della Youth Orchestra dell’Opera di Roma a seguito di una selezione alla quale hanno partecipato 210 candidati. È stato invitato dall’Associazione Mozart Italia ad eseguire un recital da solista nella prossima stagione concertistica.