MENU
Login o nuova registrazione

Lorenzo Sanna

Lorenzo Sanna ha cominciato privatamente lo studio del flauto a 13 anni per poi iscriversi tre anni dopo alla Scuola di Musica ‘Giuseppe Verdi’ di Prato passando sotto la guida di Nicola Mazzanti, ottavino solista del Maggio Musicale Fiorentino. Successivamente…

Lorenzo Sanna ha cominciato privatamente lo studio del flauto a 13 anni per poi iscriversi tre anni dopo alla Scuola di Musica ‘Giuseppe Verdi’ di Prato passando sotto la guida di Nicola Mazzanti, ottavino solista del Maggio Musicale Fiorentino. Successivamente si iscrive al Conservatorio 'Luigi Cherubini' di Firenze nella classe di Renzo Pelli, ex primo flauto del MMF, con il quale si diploma brillantemente nel 2012 e successivamente consegue la laurea del biennio sperimentale di flauto con 110 e lode. Con il M° Tiziano Mealli consegue la laurea in musica da camera nel medesimo Istituto con 110 e lode e menzione d'onore. Grazie al biennio di musica da camera ha avuto la possibilità di approfondire i suoi studi in Olanda, presso la città de L'Aja in qualità di studente Erasmus, studiando con Thies Roorda, Jeroen Bron e Dorin Schade e di seguire le masterclass di Emily Beynon, primo flauto della Royal Concertgebouw Orchestra, e di Sophie Cherrier, docente del Conservatorio Superiore di Parigi. Per quanto riguarda la musica da camera, ha vinto nel 2014 il primo premio della Borsa di studio 'Vincenzo Chiarappa' indetta dal Conservatorio con il Quartetto Cherubini, e, con la medesima formazione, il terzo premio al Concorso Musicale di Firenze 'Premio Crescendo' suonando inoltre al Festival dei Due mondi di Spoleto presso Casa Menotti. Collabora come primo, secondo flauto e ottavino in varie formazioni sinfoniche e cameristiche: nell’Orchestra Filharmonie diretto in un’occasione da Roberto Abbado, nell’Orchestra Sinfonica ‘Lugi Cherubini’ del Conservatorio di Firenze, l'Ort, l'Orchestra del Festival Pucciniano di Torre del lago, Orchestra Toscana Classica, Orchestra del Carmine, Orchestra da Camera Fiorentina, i Fiati di Parma, Camerata Strumentale Città di Prato, Orchestra del Teatro Lirico “Belli” di Spoleto e Maggio Musicale Fiorentino tenendo concerti in Italia, in Europa e negli Emirati Arabi . Nel 2015 ha frequentato il corso di alta formazione dell'Orchestra Nazionale di Santa Cecilia con il M° Andrea Oliva a Roma ed è risultato inoltre tra i finalisti del Premio 'Claudio Abbado' che premia i migliori 10 flautisti dei conservatori italiani. Molto attivo anche dal punto di vista della didattica è stato docente di Educazione musicale e di flauto traverso in vari istituti della Provincia di Prato, attualmente è primo flauto e membro del consiglio direttivo, con incarico alla direzione artistica, dell'Orchestra giovanile Cupiditas guidata dal Maestro Pietro Mazzetti.

Studia Direzione d'orchestra con il Maestro Alessandro Pinzauti presso il Conservatorio 'Luigi Cherubini' di Firenze.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati