MENU
Login o nuova registrazione

Strumentista

Guglielmo De Stasio

Violinista concertista, docente della cattedra di violino al Conservatorio di Sassari, Direttore artistico di Porto Cervo, Creatore e Primo violino dell'Orchestra Antonio Vivaldi di Venezia. Organizzatore di concerti ed eventi

Violinista concertista, docente della cattedra di violino al Conservatorio di Sassari, Direttore artistico di Porto Cervo, Creatore e Primo violino dell'Orchestra Antonio Vivaldi di Venezia.

Organizzatore di concerti ed eventi

Guglielmo De Stasio, Violinista nato a Venezia il 2 ottobre 1965.

Appassionato dell’arte musicale fin dall’età di 4 anni, ha iniziato gli studi musicali all’età di 6 anni con il pianoforte. Ha proseguito i suoi studi presso il Conservatorio di Venezia diplomandosi in violino e viola. Ha studiato con i M° Augusto Vismara, Fabrizio Merlini, Federico Agostini, Mariana Sirbu e Stefan Gheorghiu. Per la musica da camera si e' perfezionato con i M° Pavel Vernikov, Kostantin Bogino. Vladimir Mendelssohn, Alain Meunier, Dino Asciolla, Franco Rossi.

Risultato vincitore di diversi premi in vari concorsi nazionali e internazionali sia come solista che in musica da camera, ha al suo attivo una ricca carriera concertistica esibendosi in numerosi paesi del mondo, Austria, Svizzera, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Ucraina, Australia, Bahamas, Canada, U.S.A. Hawaii, Bermuda, Sud e Centro America, Giappone nelle sale e teatri più importanti tra i quali: Suntory Hall di Tokyo, Minato Mirai Hall di Yokohama, Teatro Coliseo di Buenos Aires, Teatro el Circulo di Rosario Argentina, Teatro Municipal de Las Condes Santiago del Cile, Arts Center di Melbourne Australia, Teatro nazionale di Kiev e di Odessa, etc… sia come solista che come camerista.

Ha suonato con numerosi concertisti di fama internazionale come Martha Argerich, Sergej Nakariakov, Alessandro Specchi, Vadim Brodski, Pietro De Maria, Pavel Vernikov, Bruno Canino, S. Milenkovich, A. Avital, A. Meunier P.H. Xuereb, K. Bogino, M. Quarta, Franco Mezzena, Dejan Bogdanovich, Federico Agostini, Luca Simoncini, Francesco Pepicelli, Mariana Sirbu, Mihai Dancila, Massimo Paris, Fabrizio Merlini.

Dopo essere stato per più di vent’anni 1 violino e solista del gruppo d’archi interpreti Veneziani ha costituito l’orchestra “Antonio Vivaldi di Venezia” di cui è il Konzertmetster, e con la quale tiene numerosi concerti.

E’ l’ideatore e organizzatore del Venice Music Gourmet stagione concertistica in Venezia presso Palazzo Contarini della Porta di Ferro.

E’ l’ideatore e Direttore Artistico del Sardinia International Music Festival, giunto alla quinta edizione, al quale partecipano docenti i nomi prestigiosi del panorama musicale internazionale. .

Dal 2015 è il Direttore Artistico del Consorzio Costa Smeralda di Porto Cervo per l’Estate Musicale.

Dal 2017 ha istituito la 1 stagione musicale di Cuglieri in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Cuglieri.

E’ Direttore Artistico del Costa Smeralda Classic Music Festival di Porto Cervo dalla sua istituzione nel 2017.

Già docente di ruolo presso l’Istituto Musicale Pareggiato di Livorno dal 2008 è attualmente professore della cattedra di violino al Conservatorio statale di musica “L. Canepa” di Sassari.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati