MENU
Login o nuova registrazione

Strumentista

Giulio Maria Mennitti

Italian violinist, violin of the "Mozart Duo"

Italian violinist, violin of the "Mozart Duo"

Giulio Maria Mennitti si approccia già all'età di sei anni alla musica iniziando a studiare pianoforte sotto la guida del Maestro Filomena Montopoli con la quale frequenterà per due anni il conservatorio, per poi proseguire gli studi sino ai tredici anni sotto la guida del M° Giuliano Mazzoccante, con il quale vincerà numerosi concorsi.

All'età di sette anni inizia a studiare violino sotto la guida del Maestro Andrea Castagna che lo porterà all'ammissione in conservatorio presso l'Istituto Musicale pareggiato "G. Braga" di Teramo, già all'età di nove anni.

All'età di undici anni si trasferisce a Trento dove proseguirà gli studi presso il Conservatorio "F. A. Bonporti" sotto la guida del Maestro Cristina Giovannini, che lo porterà a laurearsi a pieni voti con particolare elogio della commissione per l'esecuzione della sonata op.78 di Brahms a soli 18 anni.

Nel 2017 conosce il Maestro Alina Company, con la quale intraprenderà un percorso violinistico e cameristico, tramite le Masterclass annuali dell’ “Accademia Strata” di Pisa e il biennio in Musica di Insieme per archi- quartetto presso il Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze.

Contemporaneamente agli studi accademici ha modo di frequentare numerose Masterclass e corsi di perfezionamento con grandi nomi della musica come: Alessandro Milani, Pavel Berman, Oleksandr Semchuk, Vincenzo Bolognese, Franco Mezzena, Cristiano Rossi e molti altri.

Ha avuto modo di lavorare in orchestra con grandi Maestri come: Luigi Piovano, Jan Latham Koenig, Juraj Valchuha, Gergely Kesselyak, Carlo Maria Parazzoli, Wolfgang Shröeder, Vincenzo Bolognese, Iuliu Hamza e molti altri. Sin da giovanissimo si piazza nei primi posti di innumerevoli competizioni, e vince numerosi concorsi, nazionali ed internazionali, successivamente, nel 2017, gli viene conferita la prestigiosa medaglia aurata al merito artistico della Norman Academy di Roma.

Suona spesso da maestro concertatore e da primo violino di spalla ed ha affiancato grandi Maestri come, ad esempio, il grande violinista Stefan Milenkhovic .

Nel 2019, sotto guida del Maestro Alina Company, fonda il quartetto Astro, con il quale ha svolto numerosi concerti in alcune delle più prestigiose sale d'Italia venendo anche coinvolti in un servizio RAI in occasione della riapertura post- covid del Conservatorio Luigi Cherubini.

Nonostante la giovane età ha avuto modo di suonare in alcune delle più prestigiose sale nazionali ed internazionali, come, ad esempio, Auditorium Santa Chiara di Trento, Teatro Marrucino di Chieti, Teatro F. Fenaroli di Lanciano, Società Filarmonica di Trento, Società Filarmonica di Rovereto, Casa Mozart di Rovereto, Sala Bianca di Palazzo Pitti di Firenze, Sala della Musica di Palazzo Blu di Pisa, Sala Mahler di Dobbiaco, Auditorium Nacional de Espana di Madrid .

Molto attivo nel campo della musica da camera, ha nel suo storico numerosi concerti in varie formazioni cameristiche.

Collabora regolarmente con formazioni variabili come l’ “Ensemble Renato Dionisi”, nel quale molto spesso ricopre il ruolo di primo violino.

Ha un duo con la giovane e promettente pianista Elisa Sala.

Dal 2021 è co - fondatore del “Duo Mozart”, formazione di duo violino - pianoforte, che porta avanti con il M° Ippazio Ponzetta, pianista di chiara fama.

Molto attivo anche nell’organizzazione di concerti, è direttore artistico dell’ ”Associazione Mozart Italia - Sede di Pescara Chieti”, sede periferica del network mondiale di associazioni musicali dedicate al Genio Salisburghese, aventi come sede di Riferimento la “Sede Nazionale di Rovereto”, all’interno della quale è stretto collaboratore del Presidente Arnaldo Volani.

Suona un violino Romeo Antoniazzi del 1906.

Giulio Maria Mennitti

is an Italian violinist.

He approaches to music at only six. He starts playing piano with M° Filomena Montopoli and then continues his studies under the guide of M° Giuliano Mazzoccante. At 8 years old he begins studying violin under the guide of M° Andrea Castagna

 

who make him entry at the “Braga” Conservatory at only 9. At 11 years old he moves to Trento and continues his studies at the “Bonporti” Conservatory with M° “Cristina Giovannini” that lets him graduate at only 18 with honors from the jury for his Brahms op.78 sonata. During his Academic Studies he has the possibility to partecipate to Masterclasses and refinement courses with big names of the violin such as Alessandro Milani, Pavel Berman, Oleksandr Semchuk, Vincenzo Bolognese, Franco Mezzena, Cristiano Rossi, Marco Mandolini and many others. Since he was a kid he plays in orchestras and has the possibility to work with big conductors and soloists as Luigi Piovano, Jan Latham Koenig, Juraj Valchuha, Gergely Kesselyak, Carlo Maria Parazzoli, Wolfang Schröder, Vincenzo Bolognese, Iuliu Hamza, Nikolay Khozyainov and many others. He often plays as Concertmaster and has the possibility to work as concertmaster with many big names as M° Stefan Milenkhovic. Since he was a Child he wins many national and International competitions and, in 2017, the Norman Academy of Rome gives him the prestigious golden medal for his artistic career and merit. Since 2017 he Studies under the guide of M°Alina Company at the “Strata” Young talent Academy in Pisa and since 2019 he started a specialization course in chamber music with M° Alina Company, in “Cherubini” Conservatory. In 2019 he founded, under the guide of M° Alina Company, the Astro quartet, that made him play in some of the most important concert halls in Italy and played also in a special post-lockdown concert in the national RAI television. He plays a 1906 Romeo Antoniazzi kindly given by the “Cheli” Foundation of Milan.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati

concert

30 Gen
- 18:00

Concerto Duo Mozart

J. S. Bach, sonata in Si minore per violino e clavicembalo, BWV 1014


-Adagio

-Allegro

-Andante

-Allegro


W.A. Mozart, sonata in Mi minore per violino e pianoforte, KV 304


-Allegro

-Tempo di Minuetto


L. van Beethoven, sonata in Re Maggiore per violino e pianoforte, Op.12 n.1 


-Allegro con Brio

-Tema con variazioni

-Rondò.allegro


C. Franck, sonata in La Maggiore per violino e pianoforte,


-Allegretto ben moderato

-Allegro, Quasi lento, Allegro

-Recitativo/Fantasia

-Allegretto poco mosso

Sala Maddalena, Monza Monza