
I’m an Italian Tenor and International Singer, I have a large and varied Italian and International repertoire.
I performed in many Italian theaters, cruise ships, hotel 5 stars and large music festivals, light music and concert in Italy, England, Holland, Spain, China, Japan, South Korea, Cyprus and Germany.
I am immediately available for contract.
I sing with a pianist or with other musicians, but I can also sing with the baking tracks.
With my music and my repertoire I would like to travel all over the world.
E lucevan le stelle – Molfetta Natale 2018
Mattinata – Molfetta Natale 2018
La donna è mobile – Molfetta Natale 2018
Libiam nei lieti calici – Molfetta Natale 2018
Catarì core ‘ngrato – Prove Sicilia 2018
La donna è mobile – Prove Sicilia 2018
E lucevan le stelle – Prove Sicilia 2018
Tu ca nun chiagne – Prove Sicilia 2018
Panis Angelicus – Sicilian church summer 2018
Ave Maria Gounod – Sicilian church summer 2018
Brucia la terra – Stoccarda 2018
La donna è mobile – Stoccarda 2018
Nessun dorma – Recording Studio Germany 2018
Mattinata – Sicily – Gagliano Castelferrato (Enna) – 2017
Libiam nei lieti calici – Sicily – Mazara del Vallo – 2017
Funiculì funiculà – Sicily 2017 – Mazara del Vallo -2017
Libiam nei lieti calici – Brighton 2017
King regards
Giovanni Raineri
Con te partirò
Fysarmonìa and Opera Voice - International Projet “Classico in Jazz”
Soprano Antonella Marino
Tenore Giovanni Raineri
Con te partirò
Fysarmonìa and Opera Voice - International Projet “Classico in Jazz”
Soprano Antonella Marino
Tenore Giovanni Raineri
Con te paritò
Fysarmonìa and Opera Voice - International Projet “Classico in Jazz”
Soprano Antonella Marino
Tenore Giovanni Raineri
Fysarmonìa and Opera Voice - International Projet “Classico in Jazz”
Fysarmonìa and Opera Voice - International Projet “Classico in Jazz”
Vento Soffia Leggero
Vento soffia leggero Volteggia sulla sua casa
Le carezzi il viso Oh Luce del paradiso
Si incarni la Tua Parola Nel grembo che Ella ha donato
Risplenda tutto il creato Di Gloria del Tuo Amore
Ave Maria Piena di Grazia Il Signore è con Teeeee
Benedetta sei Tu fra le donne
Benedetto il frutto del tuo seno Gesù Gesù
Santa Maria Madre di Dio Prega per noi peccatori
Ora e nell’ora della nostra morte
Amen Amen
Inedito Scritto da Pietro Pulizzi
Arrangiamenti e Voci
Antonella Marino Soprano
Giovanni Raineri Tenore
Il perdono
Quanto cielo in una stanza che si avvolge intorno a me
Quanta luce nei miei occhi si trasfonde dentro me
Qui nella mia stanza sento te
Il tuo perdono rivivrò è il più bel sogno mi sorprenderà
Ripercorro le fatiche e il calvario di una vita
Ricordando le ferite e il dolore che ho di te
Qui nella mia stanza cerco te rivedo tutto quel che so
La mia promessa e la speranza mi rinfrancherà
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Il cuore rotto più non è speranza viva dentro me
In ogni istante io con te rivivrò con te amerò sognerò
Sperando che tu resterai e che mai più mi lascerai
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Tu dovevi rispettare ciò che eri
Non seguire le tue assurde verità
Superare ogni accesa tentazione con stupore e castità
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Un cuore rotto più non c’è speranza viva dentro te
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Io con te sarò
Scritto Pietro Pulizzi
Arrangiamenti e Voci
Antonella Marino Soprano
Giovanni Rainer Tenore
Il perdono
Quanto cielo in una stanza che si avvolge intorno a me
Quanta luce nei miei occhi si trasfonde dentro me
Qui nella mia stanza sento te
Il tuo perdono rivivrò è il più bel sogno mi sorprenderà
Ripercorro le fatiche e il calvario di una vita
Ricordando le ferite e il dolore che ho di te
Qui nella mia stanza cerco te rivedo tutto quel che so
La mia promessa e la speranza mi rinfrancherà
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Il cuore rotto più non è speranza viva dentro me
In ogni istante io con te rivivrò con te amerò sognerò
Sperando che tu resterai e che mai più mi lascerai
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Tu dovevi rispettare ciò che eri
Non seguire le tue assurde verità
Superare ogni accesa tentazione con stupore e castità
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Un cuore rotto più non c’è speranza viva dentro te
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Io con te sarò
Scritto Pietro Pulizzi
Arrangiamenti e Voci
Antonella Marino Soprano
Giovanni Rainer Tenore
Il perdono
Quanto cielo in una stanza che si avvolge intorno a me
Quanta luce nei miei occhi si trasfonde dentro me
Qui nella mia stanza sento te
Il tuo perdono rivivrò è il più bel sogno mi sorprenderà
Ripercorro le fatiche e il calvario di una vita
Ricordando le ferite e il dolore che ho di te
Qui nella mia stanza cerco te rivedo tutto quel che so
La mia promessa e la speranza mi rinfrancherà
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Il cuore rotto più non è speranza viva dentro me
In ogni istante io con te rivivrò con te amerò sognerò
Sperando che tu resterai e che mai più mi lascerai
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Tu dovevi rispettare ciò che eri
Non seguire le tue assurde verità
Superare ogni accesa tentazione con stupore e castità
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Un cuore rotto più non c’è speranza viva dentro te
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Io con te sarò
Scritto Pietro Pulizzi
Arrangiamenti e Voci
Antonella Marino Soprano
Giovanni Rainer Tenore
Il perdono
Quanto cielo in una stanza che si avvolge intorno a me
Quanta luce nei miei occhi si trasfonde dentro me
Qui nella mia stanza sento te
Il tuo perdono rivivrò è il più bel sogno mi sorprenderà
Ripercorro le fatiche e il calvario di una vita
Ricordando le ferite e il dolore che ho di te
Qui nella mia stanza cerco te rivedo tutto quel che so
La mia promessa e la speranza mi rinfrancherà
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Il cuore rotto più non è speranza viva dentro me
In ogni istante io con te rivivrò con te amerò sognerò
Sperando che tu resterai e che mai più mi lascerai
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Tu dovevi rispettare ciò che eri
Non seguire le tue assurde verità
Superare ogni accesa tentazione con stupore e castità
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Un cuore rotto più non c’è speranza viva dentro te
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Io con te sarò
Scritto Pietro Pulizzi
Arrangiamenti e Voci
Antonella Marino Soprano
Giovanni Rainer Tenore
Il perdono
Quanto cielo in una stanza che si avvolge intorno a me
Quanta luce nei miei occhi si trasfonde dentro me
Qui nella mia stanza sento te
Il tuo perdono rivivrò è il più bel sogno mi sorprenderà
Ripercorro le fatiche e il calvario di una vita
Ricordando le ferite e il dolore che ho di te
Qui nella mia stanza cerco te rivedo tutto quel che so
La mia promessa e la speranza mi rinfrancherà
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Il cuore rotto più non è speranza viva dentro me
In ogni istante io con te rivivrò con te amerò sognerò
Sperando che tu resterai e che mai più mi lascerai
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Tu dovevi rispettare ciò che eri
Non seguire le tue assurde verità
Superare ogni accesa tentazione con stupore e castità
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Un cuore rotto più non c’è speranza viva dentro te
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Io con te sarò
Scritto Pietro Pulizzi
Arrangiamenti e Voci
Antonella Marino Soprano
Giovanni Rainer Tenore
Il perdono
Quanto cielo in una stanza che si avvolge intorno a me
Quanta luce nei miei occhi si trasfonde dentro me
Qui nella mia stanza sento te
Il tuo perdono rivivrò è il più bel sogno mi sorprenderà
Ripercorro le fatiche e il calvario di una vita
Ricordando le ferite e il dolore che ho di te
Qui nella mia stanza cerco te rivedo tutto quel che so
La mia promessa e la speranza mi rinfrancherà
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Il cuore rotto più non è speranza viva dentro me
In ogni istante io con te rivivrò con te amerò sognerò
Sperando che tu resterai e che mai più mi lascerai
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Tu dovevi rispettare ciò che eri
Non seguire le tue assurde verità
Superare ogni accesa tentazione con stupore e castità
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Un cuore rotto più non c’è speranza viva dentro te
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Io con te sarò
Scritto Pietro Pulizzi
Arrangiamenti e Voci
Antonella Marino Soprano
Giovanni Rainer Tenore
Il perdono
Quanto cielo in una stanza che si avvolge intorno a me
Quanta luce nei miei occhi si trasfonde dentro me
Qui nella mia stanza sento te
Il tuo perdono rivivrò è il più bel sogno mi sorprenderà
Ripercorro le fatiche e il calvario di una vita
Ricordando le ferite e il dolore che ho di te
Qui nella mia stanza cerco te rivedo tutto quel che so
La mia promessa e la speranza mi rinfrancherà
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Il cuore rotto più non è speranza viva dentro me
In ogni istante io con te rivivrò con te amerò sognerò
Sperando che tu resterai e che mai più mi lascerai
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Tu dovevi rispettare ciò che eri
Non seguire le tue assurde verità
Superare ogni accesa tentazione con stupore e castità
Qui sulla montagna vedo te un cuore nuovo tu riavrai
E il tuo futuro e il tuo destino ridisegnerai
Un cuore rotto più non c’è speranza viva dentro te
In ogni istante fin lassù tu con me sarai
Io con te sarò
Scritto Pietro Pulizzi
Arrangiamenti e Voci
Antonella Marino Soprano
Giovanni Rainer Tenore
Il Canto dell’Amore
Antonella Marino e Giovanni Raineri
Soprano e Tenore
Abbiamo avuto l’incarico da parte di Rosalba e Silvio di scrivere la musica per questo meraviglioso testo scritto da Rosalba su suggerimento dell’Angelo di Dio Ivan, proprio pochi giorni prima che partissimo per la missione in Tanzania cioè ad agosto 2012, mentre noi siamo partiti a settembre.
Ivan è il figlio di Rosalba e Silvio la fata, morto giovanissimo in un incidente stradale ad appena 17 anni, la mamma ha scritto un testo meraviglioso immaginandosi Ivan divenuto un angelo del Signore Nostro Dio.
Il genere musicale del brano è pop-moderno, mentre la tonalità del brano è Sim che modula in Do#m.
Malgrado la profonda amicizia instaurata negli anni, l’aver condiviso tanti momenti importanti e significativi insieme, l’incarico di scrivere la musica ad un testo cosi bello ed importante, all’impatto è stata per noi una cosa troppo grande, pensavamo di non esserne capaci, comunque ci siamo portati il testo in Africa in Tanzania nella nostra missione di ottobre 2012, da li a qualche giorno sia a me, che ad Antonella iniziavo ad arrivare melodie e motivi a cui iniziavo ad associare le parole del brano, la particolarità che a me arrivavano la notte, non è che in missione si dormiva molto anzi il contrario, ciò nonostante ogni qualvolta mi arrivava un motivetto o una melodia mi svegliavo di scatto e prendevo il mio registratore vocale e lo registravo in piena notte, poi la mattina seguente con la chitarra mettevo intorno a quel motivetto i giusti accordi e pian piano è nato “Il canto dell’amore”, la prima volta che l’abbiamo eseguito in privato sia io che Antonella ci siamo emozionati contemporaneamente, in quanto abbiamo preso coscienza che era veramente divino ciò che avevamo scritto intorno a quel meraviglioso testo, infine lo abbiamo eseguito ai nostri allievi africani, i quali malgrado non ne comprendessero il significato lo hanno accolto con grande entusiasmo e gioia.
Oggi abbiamo la consapevolezza che gli angeli da lassù ci hanno voluto dare questo messaggio di luce, di pace e di bellezza, con esso però ci hanno dato l’incarico di diffonderlo in tutto il mondo, a ciò abbiamo risposto “si”.
Grazie innanzitutto a Dio Padre per il talento che ci ha donato, grazie a Gesù, grazie all’angelo Ivan e a tutti gli angeli “noi siamo luce, siamo amore siamo angeli”, ma grazie e di vero cuore anche a Rosalba e Silvio….!
Distinti e Cordiali Saluti
Antonella Marino e Giovanni Raineri
Il Canto dell’Amore
Antonella Marino e Giovanni Raineri
Soprano e Tenore
Abbiamo avuto l’incarico da parte di Rosalba e Silvio di scrivere la musica per questo meraviglioso testo scritto da Rosalba su suggerimento dell’Angelo di Dio Ivan, proprio pochi giorni prima che partissimo per la missione in Tanzania cioè ad agosto 2012, mentre noi siamo partiti a settembre.
Ivan è il figlio di Rosalba e Silvio la fata, morto giovanissimo in un incidente stradale ad appena 17 anni, la mamma ha scritto un testo meraviglioso immaginandosi Ivan divenuto un angelo del Signore Nostro Dio.
Il genere musicale del brano è pop-moderno, mentre la tonalità del brano è Sim che modula in Do#m.
Malgrado la profonda amicizia instaurata negli anni, l’aver condiviso tanti momenti importanti e significativi insieme, l’incarico di scrivere la musica ad un testo cosi bello ed importante, all’impatto è stata per noi una cosa troppo grande, pensavamo di non esserne capaci, comunque ci siamo portati il testo in Africa in Tanzania nella nostra missione di ottobre 2012, da li a qualche giorno sia a me, che ad Antonella iniziavo ad arrivare melodie e motivi a cui iniziavo ad associare le parole del brano, la particolarità che a me arrivavano la notte, non è che in missione si dormiva molto anzi il contrario, ciò nonostante ogni qualvolta mi arrivava un motivetto o una melodia mi svegliavo di scatto e prendevo il mio registratore vocale e lo registravo in piena notte, poi la mattina seguente con la chitarra mettevo intorno a quel motivetto i giusti accordi e pian piano è nato “Il canto dell’amore”, la prima volta che l’abbiamo eseguito in privato sia io che Antonella ci siamo emozionati contemporaneamente, in quanto abbiamo preso coscienza che era veramente divino ciò che avevamo scritto intorno a quel meraviglioso testo, infine lo abbiamo eseguito ai nostri allievi africani, i quali malgrado non ne comprendessero il significato lo hanno accolto con grande entusiasmo e gioia.
Oggi abbiamo la consapevolezza che gli angeli da lassù ci hanno voluto dare questo messaggio di luce, di pace e di bellezza, con esso però ci hanno dato l’incarico di diffonderlo in tutto il mondo, a ciò abbiamo risposto “si”.
Grazie innanzitutto a Dio Padre per il talento che ci ha donato, grazie a Gesù, grazie all’angelo Ivan e a tutti gli angeli “noi siamo luce, siamo amore siamo angeli”, ma grazie e di vero cuore anche a Rosalba e Silvio….!
Distinti e Cordiali Saluti
Antonella Marino e Giovanni Raineri