Duo violino e pianoforte Il pensiero del Direttore Artistico di Euromusic Classica M° Marcello Appignani:”Nel panorama del binomio violino/pianoforte, il Duo Elimo si conquista uno spazio tutto suo. Giovanni Cardillo e Francesco Buffa, forti della loro lunga esperienza, propongono un…
Visualizza tutto
Duo violino e pianoforte
Il pensiero del Direttore Artistico di Euromusic Classica M° Marcello Appignani:”Nel panorama del binomio violino/pianoforte, il Duo Elimo si conquista uno spazio tutto suo. Giovanni Cardillo e Francesco Buffa, forti della loro lunga esperienza, propongono un repertorio assai interessante in particolare con il progetto “Note scordate, tre musicisti ebrei nella tempesta delle leggi razziali” che va a riscoprire e valorizzare tre compositori ingiustamente messi ai margini della musica classica.”
Presentazione Duo Elimo
Il violinista Giovanni Cardillo ed il pianista Francesco Buffa studiano al Conservatorio di Musica Antonio Scontrino di Trapani. Già durante gli anni di studio il duo ha avuto occasione di cimentarsi in diverse esibizioni, che ne hanno consolidato dedizione e passione per la musica da camera, in particolare per il repertorio per violino e pianoforte. Da tale esperienza è nata l‘esigenza di partecipare a diversi corsi di perfezionamento che hanno addentrato i due musicisti sempre più in profondità nelle caratteristiche peculiari di questa formazione.
Dopo molteplici impegni professionali individuali, sia nel campo concertistico che didattico, nel 2009 nasce il Duo Elimo, le cui esibizioni trasmettono energia e creatività, grazie anche ad un repertorio originale, che spazia dalla musica settecentesca a quella contemporanea.
Alcuni compositori contemporanei hanno dedicato a Giovanni Cardillo e a Francesco Buffa loro opere. Inoltre il duo ha eseguito in prima assoluta diverse composizioni di importanti autori contemporanei quali: Richard Faith, Marino Pessina, Robert Vinson, Simone Spagnolo, Dinos Constantinides, Edward Manukyan, Giancarlo Facchinetti, Claudio Mandonico, Tommaso Ziliani, Giovanni Sollima, Paolo Ugoletti, Antonio Fortunato.
Nel 2018 esce il cd “Note scordate, tre musicisti ebrei nella tempesta delle leggi razziali”, prodotto dallo studio M.C. Harmony, con musiche di A. Gentili, G.A. Fano, V. Rieti, corredato dall’omonimo libro della storica E. Fogarollo, inerente le biografie dei tre compositori, edito da Ed. Sillabe Livorno. Tale progetto ha visto diversi appuntamenti concertistici e seminari sul tema dell’odio antisemita. In particolare, nella primavera 2018 il Duo Elimo ha tenuto un concerto a Padova, presso il Museo della Padova ebraica, introdotto dal Presidente Avv. Gianni Parenzo, e uno a Verona, presso il Sabaoth Theatre, alla presenza del rappresentante dell’Ambasciata israeliana a Roma, Rafael Erdreich.