MENU
Login o nuova registrazione

Gianluigi Daniele

Pianista solista, Maestro Sostituto e Korrepetitor

Pianista solista, Maestro Sostituto e Korrepetitor

Gianluigi Daniele, pianista,  svolge attività  concertistica in Italia e all’estero sia come solista che come accompagnatore di cantanti lirici.

Dopo aver conseguito il Compimento Inferiore in Composizione Sperimentale e il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte presso il Conservatorio “L.Perosi” di Campobasso, consegue anche il Diploma Accademico di II Livello in Maestro Sostituto e Korrepetitor presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma.

Si perfeziona partecipando alle Masterclass tenute da Franco Medori, Emilia Fadini, Edith Murano, Kasimir Morski, Benedetto Lupo e Daniel Rivera.

Partecipa all’opera studio LTL presso il Teatro di Pisa per l’opera “Il cappello di paglia di Firenze”.

Numerosi sono i riconoscimenti artistici: 1° premio alla borsa di studio “Palmieri Giannetti”  indetta dal conservatorio di musica “L.Perosi”, 3° premio al concorso pianistico nazionale “Città di Rocchetta”, 2° premio al concorso Internazionale “ città di Rocchetta”, borsa di studio “F.Liszt” indetta dal conservatorio di musica di Campobasso, 1° premio al concorso pianistico di “Mirabello in musica”,  3° premio al III International Umbria Music Fest di Todi ( 1° premio non assegnato), 3° premio al IV concorso pianistico Internazionale “ Andrea Baldi” di Bologna, 2° premio all’ XI concorso pianistico Città di Bucchianico e Premio Speciale “F.Chopin” per la migliore esecuzione di uno studio di Chopin in concorso, Premio Speciale “D.Scarlatti” alla X edizione del concorso Internazionale “Sergio Cafaro” di Magliano Sabina.

Come vincitore della borsa di studio “F.Liszt” del Conservatorio “L. Perosi”, esegue con l’orchestra del Conservatorio “L.Perosi” il Concerto n° 1 di F.Liszt sotto la direzione del M° Lorenzo Castriota Skanderberg presso il Teatro Savoia di Campobasso; si esibisce come solista in Danimarca, Ungheria, Svezia e Spagna.

Nel 2016 è pianista collaboratore della Classe di Arte Scenica del M^Rosalba Russo presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma.

È pianista accompagnatore in varie Masterclass tenute da artisti di fama internazionale, quali: il

M ^ Bruno Aprea per la messa in scena dell’opera  “La Traviata” di G. Verdi,  il Soprano Sumi Jo presso la Sala Accademica del  Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, il Soprano Ines Salazar per la messa in scena dell’opera “La Traviata” di G. Verdi, il Soprano Katia Ricciarelli e il Baritono Renato Bruson.

È, inoltre, pianista accompagnatore delle Masterclass per cantanti lirici presso la San Gemini Academy di San Gemini e l’International Summer Camp di Velletri.

Dal 2015 è il pianista accompagnatore ufficiale dell’ International Competition for Youth “ Dinu Lipatti”; è pianista accompagnatore del Concorso Internazionale “Simone Alaimo – Il Belcanto” e maestro collaboratore per le opere “La Cenerentola” di G. Rossini e “La Traviata” di G. Verdi.

È maestro sostituto e al cembalo nell’esecuzione dell’ opera “Il barbiere di Siviglia” di G. Rossini presso il Teatro Argentina di Roma con i vincitori del Concorso Lirico Ottavio Ziino edizione 2016 in occasione dei duecento anni dalla Prima.

È Maestro concertatore al pianoforte per l’esecuzione delle opere “La Bohème” di G. Puccini a Colleferro e “Il Trovatore” di G. Verdi a Roma.

Viene selezionato come docente esterno dal Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara per tenere il laboratorio lirico per pianisti accompagnatori sull’opera “La Bohème” di G. Puccini.

E' maestro collaboratore nelle classi di canto e docente di accompagnamento pianistico presso AIMART di Roma.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

L. Janàcek: Sonata 1X1905 Teatro Comunale, Atri

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati