MENU
Login o nuova registrazione

Strumentista

Francesco Capogreco

Francesco Capogreco, diplomatosi in Pianoforte (V.O.) con il massimo dei voti e la Lode presso il Conservatorio “‪Claudio Monteverdi‬” di Bolzano sotto la guida di Giorgia Alessandra Brustia, ha rivelato sin da piccolissimo una ben definita attitudine, sostenuta da impegno…

Francesco Capogreco, diplomatosi in Pianoforte (V.O.) con il massimo dei voti e la Lode presso il Conservatorio “‪Claudio Monteverdi‬” di Bolzano sotto la guida di Giorgia Alessandra Brustia, ha rivelato sin da piccolissimo una ben definita attitudine, sostenuta da impegno e passione, verso la Musica e l’Arte.

Nonostante la giovane età, è un musicista poliedrico che vanta molte esperienze in diversi ambiti musicali: da quello classico a quello leggero, da quello pianistico a quello organistico e corale, dal recital solistico a quello cameristico, riscuotendo consensi ed apprezzamenti.
Si è distinto in vari concorsi fra i quali il Concorso pianistico internazionale “María Herrero” che si svolge a Granada (Spagna), il concorso pianistico internazionale “Insieme al pianoforte” che si svolge a Roma ed altri, tra cui anche di composizione corale.
Ha frequentato e frequenta diversi corsi di alto perfezionamento musicale sia in Italia che all’estero, come ad esempio a Roma, Fondi, Norma, Novara, Norcia e San Gemini (all’interno del campus di “Umbria Classica”), Taranto, poi ad Halle (in Germania, all’interno dell’Euro Music Festival) tenuti da Giorgia Alessandra Brustia, Damyan Tudzharov, Gabriele Baldocci, Piero Rattalino, Luca Ciammarughi, Mauro Masala, Riccardo Risaliti, ‪Roberto Cappello‬, ‪Pasquale Iannone‬, Paola Bruni, Takahiro Hoshino, Meehyun-Michelle Ahn, Kim Bo-Kyung ed altri.

Parallelamente al pianoforte, ha esperienze decennali come organista, in numerosissime celebrazioni, fra cui quelle nella Basilica di San Pietro in Vaticano.
Ha partecipato al Corso di teatro musicale “Il Musicista in scena” tenuto dal M° Emilio Vallorani ed alla Masterclass “La suite che danza a tempo di ballo” sulla prassi esecutiva della musica del periodo barocco in riferimento ai trattati di danza del periodo storico trattato, tenuta dalla prof.ssa ‪Deda‬ Cristina Colonna presso il Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano.
Ha inoltre collaborato come pianista ad una masterclass di flauto tenuta da Angelo Persichilli.
Ha tenuto molteplici recitals pianistici, i più recenti sono quelli presso l’Accademia Musiké di Vibo Valentia, presso l’Accademia Musicale Internazionale “Praeneste”, presso l’Accademia internazionale di musica ed arte “Aimart” di Roma ed a Milano per Piano City.
Ha collaborato come pianista alle selezioni di Casa Sanremo.
Ha eseguito il concerto per pianoforte ed Orchestra op.16 di Grieg con l’orchestra di Fondi (LT) e con l’orchestra del Conservatorio di Bolzano per l’anniversario della morte di ‪Arturo Benedetti Michelangeli‬.
E’ inoltre tra gli artisti della manifestazione “Suona Roma” per la quale ha tenuto un recital presso il museo della Centrale Montemartini e “Capriccio Italiano Festival” per la quale ha inaugurato la stagione concertistica 2018/19 presso la Sala del Borromini in Piazza Navona.
Ha collaborato e collabora con diverse scuole ed accademie italiane affiancando l’attivita di concertista e compositore a quella di insegnante. Attualmente vive a Roma e dal 2019 collabora come pianista nella classe di Musica vocale da Camera presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma e recentemente frequenta il biennio di II Livello in Pianoforte solistico presso il Conservatorio di Bolzano.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati