MENU
Login o nuova registrazione

Strumentista

Fiammetta Corvi

Débuts Love at first sight for the pianoforte. Fiammetta Corvi was three years old when she fell in love with the instrument. “With my parents I was visiting acquaintances who had a baby grand piano and seeing this instrument for…

Débuts

Love at first sight for the pianoforte. Fiammetta Corvi was three years old when she fell in love with the instrument. “With my parents I was visiting acquaintances who had a baby grand piano and seeing this instrument for the first time made a great impression on me”. Familiarity, however, began ten years later, with initial studies in Como and later in Brescia where she obtained her diploma in 1997. Bach, Chopin, Brahms and Liszt are her preferred composers.

Specialisation

Fiammetta Corvi’s studies continued abroad, with masterclasses in France, England and Milan; in the Lombard capital she took lessons with pianists of the calibre of Aldo Ciccolini and Paul Badura Skoda. In the summer of 2002 she attended a specialisation course at the Jean Philippe Rameau Conservatoire in Paris: this international experience would prove to be key to her development. In the French capital she met leading figures such as the violinist Pierre Hommage, the clarinettist Paolo Beltramini and the pianist Yves Henry. She is currently continuing her training in Brescia with Maestro Riccardo Bettini and Maestro Fabio Bidini and in Verona with Maestro Beatrice Puiu. “The pianoforte is a continuous study”, explains Fiammetta. “Just when you think you understand everything, you realise there is still a universe to discover”. It is precisely this attitude of profound humility, united with great determination and wonder for music, that has allowed her to reach ever more important goals.

Concert work

Just as the sculptor creates a statue from a piece of marble, we pianists, with our interpretation, accomplish a creative act, giving shape to a musical work”. Since 1997 Fiammetta Corvi has given concerts in Italy and abroad. Como, Brescia, Verona, Milan, St. Moritz, Budapest, St Petersburg, Vilnius, Riga, Tallinn and Minsk: these are some of the cities in which Fiammetta has performed, meeting with much public and critical approval. “Playing live is the greatest satisfaction, because it allows me to convey emotions through the music”.

Teaching work

Fiammetta Corvi is also a teacher of pianoforte .“Playing the pianoforte is a discipline that opens the mind and the heart and I adore teaching it.” Over the years she has worked with various schools, including the Scuola di Musica “Paolo Chimeri” in Lonato (BS), the Scuola Media “Anna Frank” in Varese, the Scuola Superiore “Dante Alighieri” and the Istituto Suore Canossiane in Como.

Gli esordi

Un amore a prima vista, quello per il pianoforte. Fiammetta Corvi ha tre anni quando se ne innamora: la frequentazione, però, inizia dieci anni dopo, con gli studi dapprima a Como e successivamente a Brescia diplomandosi nel 1997. Bach, Chopin, Brahms e Liszt sono tra i suoi compositori preferiti.

Il perfezionamento

Il percorso di studi di Fiammetta Corvi continua all’estero, attraverso masterclass in Francia, in Inghilterra e a Milano; nel capoluogo lombardo le lezioni sono tenute da pianisti del calibro di Aldo Ciccolini e Paul Badura Skoda. Nell’estate 2002 frequenta i corsi di perfezionamento del Conservatorio Jean Philippe Rameau di Parigi: questa esperienza internazionale si rivelerà preziosa per la sua crescita. Nella capitale francese conosce personaggi di spicco come il violinista Pierre Hommage, il clarinettista Paolo Beltramini e il pianista Yves Henry. Prosegue lo studio a Brescia con il Maestro Riccardo Bettini e il Maestro Fabio Bidini e a Verona con il Maestro Beatrice Puiu.

Il pianoforte è una continua ricerca”, spiega Fiammetta. “Proprio quando pensi di avere capito tutto, ti rendi conto che invece c’è ancora un universo da scoprire”. E’ proprio questo atteggiamento di profonda umiltà, unita a una grande determinazione e meraviglia per la musica, che le ha permesso di raggiungere traguardi sempre più importanti.

L’attività concertistica

Come lo scultore crea una statua da un pezzo di marmo, anche noi pianisti, con la nostra interpretazione, compiamo un atto creativo, dando forma a un’opera musicale”. Dal 1997 Fiammetta Corvi tiene concerti in Italia e all’estero. Como, Brescia, Verona, Milano, St. Moritz, Budapest, San Pietroburgo, Vilnius, Riga, Tallinn e Minsk: queste sono solo alcune delle città in cui Fiammetta si esibisce, riscuotendo ampi consensi di pubblico e critica. “Suonare dal vivo è la soddisfazione più grande perché mi permette di trasmettere emozioni attraverso la musica”.

L’attività didattica

Fiammetta Corvi è anche insegnante di pianoforte. “Suonare il pianoforte è una disciplina che apre la mente e il cuore e adoro insegnarla”. Nel corso degli anni collabora con diverse scuole, tra cui la Scuola di Musica “Paolo Chimeri” di Lonato (Bs), la Scuola Media “Anna Frank” di Varese, la Scuola Superiore “Dante Alighieri” e l’Istituto Suore Canossiane di Como.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati