Nata nel 1997 a Treviso , ha iniziato lo studio del pianoforte con la Prof.ssa Lorella Ruffin del Conservatorio “C. Pollini” di Padova. Attualmente frequenta il corso Triennale Accademico presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia sotto la guida della… Visualizza tutto
Nata nel 1997 a Treviso , ha iniziato lo studio del pianoforte con la Prof.ssa
Lorella Ruffin del Conservatorio “C. Pollini” di Padova. Attualmente frequenta il
corso Triennale Accademico presso il Conservatorio “Benedetto Marcello” di
Venezia sotto la guida della Prof.ssa Isabella Lo Porto.
Finalista al 8° concorso YPN – Young Pianist of the North svoltosi a Newcastle
(Regno Unito) nel Novembre 2015, ha vinto il Primo Premio al Grand Prize
International Music Competition 2016 a Vienna , in virtù del quale si è esibita
nella prestigiosa “Metallener Saal” del Musikverein nel Settembre 2016. È
annoverata tra i vincitori della 26esima edizione di IBLA Grand Prize, ottenedo
anche la “Prokofiev Special Mention”, e del "Premio pianistico Alberto Giol" 2018
svoltosi tra i migliori allievi del Conservatorio di Venezia. Ha partecipato a più di
venti concorsi Nazionali ed Internazionali tra i quali segnaliamo: il Concorso
Internazionale di Albenga (SV),Concorso Internazionale Camillo Togni di
Gussago (BS), Concorso Internazionale Salieri di Legnago (VR). Vincitrice del
Concorso Internazionale Carlo Vidusso di Milano, Emma si è aggiudicata anche il
Premio speciale in onore del Maestro Coppelli; ha conseguito inoltre il Primo
Premio al 6° concorso Nazionale di Piove di Sacco (Padova), Primo Premio
assoluto al Concorso “Vito Frazzi” di Firenze, aggiudicandosi anche il Premio
“Emanuele Verona” per la migliore interpretazione di un brano romantico e un
concerto svoltosi nel Marzo 2015 a Firenze. Primo Premio al Concorso Pianistico
"Giovani Musicisti" di Venezia, successivamente vince la Nona edizione del
Concorso Internazionale di Musile di Piave , aggiudicandosi un concerto che si è
svolto a Gennaio del 2015 a Treviso presso palazzo dei Trecento. Primo Premio
al Concorso Nazionale “Val di Sole " di Trento e Primo Premio, sezione musica da
camera, al Campus delle Arti di Bassano, in virtù del quale il “Quintetto Borodin”
del Conservatorio Cesare Pollini di Padova ha potuto esibirsi in tre concerti, a
Padova,Venezia e Umago (Croazia).
Emma si è esibita in Recital solistici su invito di prestigiose stagioni
concertistiche come la Fondazione La Società dei Concerti di Milano, l’Emilia
Romagna Concerti, FestivalFlorio di Favignana, "I venerdì al monte" di Vicenza,
Amici della Musica di Venezia (presso Palazzo delle Prigioni),la rassegna
musicale Note Future, l'Associazione Musica con le Ali,Piano City di Milano,
all'Accademia Galileiana di Padova nella prestigiosa sala del Guariento, a Palazzo
Chigi Saracini di Siena in occasione della Masterclass dell'Accademia Chigiana
tenuta dalla pianista Lilya Zilberstein. Si è esibita nell'ambito del progetto
dell'integrale delle Sonate di Mozart per pianoforte a 4 mani e progetto Debussy ai
cento anni dalla morte presso Sala Concerti del Conservatorio di Venezia e "Amici
della Musica Giorgio Vianello" di Bassano del Grappa. È stata inoltre premiata dal
Rotary Club di Padova nell'ambito della rassegna " I nuovi talenti 2016" e dal
Rotary Club di Venezia-Riviera del Brenta, che le ha assegnato il premio “Giulio
Argenti” come miglior giovane talento 2017. In seguito ad un’audizione svoltosi
tra i migliori allievi del Conservatorio Pollini di Padova, nel Maggio 2016 Emma
ha avuto la possibilità di suonare in qualità di solista con l’ Orchestra del
Conservatorio.
Dal 2018 si esibisce anche in duo pianistico con Martina Consonni, in recital
organizzati dall'Associazione Musica con le Ali presso il Tempio Voltiano di Como e
, in collaborazione con PianoCity,alla Building Gallery di Milano, e presso Palazzo
Pitti di Firenze nell'ambito della rassegna "Da Firenze all'Europa".
Ha partecipato al 7th MACIEJ PADEREWSKI WARSAWINTERNATIONAL MASTER
COURSES, che si è svolto a Varsavia sotto la guida del Maestro Alberto Nosè e
presso l'Accademia Pianistica di Imola nel corso tenuto da Anna Kravtchenko. Ha
frequentato le Masterclass dei Maestri Andrea Lucchesini e Benedetto Lupo,
presso l'Accademia di Pinerolo, di Lilya Zilberstein, svoltosi per gli "Amici della
Musica" di Firenze e presso la prestigiosa Accademia Chigiana di Siena, e
successivamente del Maestro Filippo Gamba presso la Fondazione Santa Cecilia
di Portogruaro (VE).