Strumentista
Docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia
Visualizza tutto
Docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia
Pianista veneziana, ha iniziato gli studi musicali ad otto anni, diplomandosi al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia col massimo dei voti (10/10) nel 1980 Successivamente ha proseguito gli studi pianistici perfezionandosi con i maestri Ugo Amendola, Maria Tipo, Lydia Rocchetti.
Parallelamente all’attività concertistica, sempre valutata positivamente dalla critica, sia come solista, che in formazione da camera (in duo con il violinista Eugene Stoia), ha completato la sua formazione dapprima conseguendo la Maturità scientifica con il massimo dei voti (60/60) e successivamente laureandosi in Storia e Critica della Musica presso la facoltà di Lettere Moderne all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ottenendo la votazione di 110 e la lode assegnata all’unanimità.
Di molte composizioni dello stesso Amendola è stata inoltre interprete, talvolta in prima esecuzione assoluta ed è stata incaricata di presentare alcuni concerti in ricordo del maestro, scomparso nel 1995.
Ha registrato per la RAI ed ha tenuto un ciclo di trasmissioni radiofoniche dedicate a W. A. Mozart.
E’ attualmente docente di pianoforte principale presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, nonché direttore artistico per l'associazione Konzertmusik dei corsi di musica "Centrostudiomusica" e del Concorso Pianistico Nazionale "Ugo Amendola"
competition
Mogliano Veneto, Mogliano V.to (TV) piazza Donatori di Sangue
Si svolgerà dal 13 al 15 Marzo 2020 la prima edizione del Concorso Pianistico Nazionale "Ugo Amendola" a Mogliano V.to nell'Auditorium del Centro Sociale. E' rivolto ai giovani pianisti fino a 30 anno, divisi in categorie. Alla miglio esecuzione di…