MENU
Login o nuova registrazione

Direttore - Strumentista

Leonardo Benini

Leonardo Benini nasce a Verona il 20 dicembre 1994.

Leonardo Benini nasce a Verona il 20 dicembre 1994.

Crescendo in un contesto familiare che ha sempre dato grande importanza all'arte, viene avviato allo studio della musica fin da bambino.
Da sempre Leonardo ama fare musica insieme agli altri non solo dirigendo, ma anche suonando e cantando. È stato clarinettista in orchestre quali l'Orchestra Giovanile Veronese, l'Orchestra Machiavelli ed i Virtuosi Italiani ed ha cantato in diversi cori ed ensemble vocali di alto livello come il coro da camera del conservatorio di Trento, il coro da camera del conservatorio di Verona e UT insieme vocale consonante. Da questa passione per la musica d'insieme nasce la scelta di dedicarsi alla direzione, disciplina nella quale dimostra capacità di leadership e sensibilità musicale
Alla passione per la musica affianca da sempre anche quella per il teatro, la pittura, la poesia, la letteratura e più in generale per ogni forma d'arte difendendo fortemente il ruolo fondamentale che esse ricoprono nella società.

Leonardo Benini inizia il suo percorso accademico in conservatorio studiando clarinetto arrivando a conseguire il diploma con il massimo dei voti e la lode nel 2014, presso il conservatorio F.A. Bonporti di Trento, sotto la guida del M° Mauro Pedron.

Contemporaneamente porta avanti gli studi presso il liceo classico don Nicola Mazza diplomandosi nell'anno scolastico 2012/2013 con il voto di 97/100.

Prosegue gli studi musicali, sempre al conservatorio Bonporti, nella classe di composizione del M° Massimo Priori. Ottiene il diploma superiore di primo livello nell'anno accademico 2016/2017 con il massimo dei voti e la lode, presentando un'opera originale da camera per due solisti, coro ed ensemble strumentale dal titolo Fabbrica Interiore (libretto di Emanuela Rossini).

Avviato alla direzione d'orchestra frequentando masterclass e corsi intensivi tenuti da Maestri quali: Mario Lanaro, Giancarlo Andretta, Isaac Karabtchevsky, Julian Lombana, Sergio Bernal e Fabrizio Dorsi, viene ammesso, a partire dall'a.a. 2017/2018 al Master en Direction d'Orchestre Specislisée nella classe del M° Laurent Gay presso la prestigiosa Haute École de Musique di Ginevra.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati