MENU
Login o nuova registrazione

Beatrice Magnani

Classical pianist

Classical pianist

Nata a Cremona nel 1988, Beatrice Magnani ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di sei anni

con la pianista russa Ludmilla Krylova. Si è perfezionata all’Accademia Pianistica Internazionale

“Incontri con il Maestro” di Imola sotto la guida di Franco Scala e Boris Petrushansky e ha

conseguito con lode il Master of Arts in Music Performance presso il “Conservatorio della Svizzera

Italiana” di Lugano nella classe della Prof. ssa Anna Kravtchenko.

Già vincitrice di venti tra primi premi e primi premi assoluti in concorsi nazionali ed internazionali,

si è aggiudicata il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale Piano Campus di Pontoise

(Francia), oltre al premio della Giuria, il premio del Pubblico, il premio dell’Orchestra “Paris-

Sorbonne” ed il premio della rivista musicale francese “Pianiste”; il Marguerite Maister Prize di

Zurigo e il Bryden Thomson Prize di Glasgow.

Dall’età di 11 anni si è esibita in recital solistici in più occasioni: nel “National Center of

Performing Arts” di Pechino; nella “Wigmore Hall” di Londra; nella “Sala Ciaikovskij” di Mosca;

nella Filarmonica di Vilnius; nella “Feng- Youang Music Hall” (Taiwan); per il “Royal College of

Music” di Londra; nella “Sala Piccola” della Filarmonica di San Pietroburgo; nella Filarmonica di

Yekaterinburg; nella Filarmonica di Samara; nella Filarmonica di Nizhnij Novgorod; a Lugano

presso l’Auditorium “Stelio Molo” della Radio Svizzera Italiana, a Vienna presso l’“Arnold

Schoenberg Center”, a Milano in “Sala Verdi”, nella Sala 500 del Lingotto, nell’“Auditorium

Fondazione Cariplo”, al “Teatro Manzoni”; a Bologna per la “Festa Europea della Musica”; a Roma

nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale e al “Teatro Ghione”; a Cremona al “Teatro

Ponchielli”; a Venezia a “Ca’ Rezzonico”; a Lucca nell’”Auditorium San Micheletto”; a Bergamo in

“Sala Greppi”, a Vicenza nel “Teatro Olimpico” ecc.

Ha collaborato con solisti e direttori d’orchestra di fama internazionale tra cui Sergej Krylov,

Ronaldo Rolim, Da Sol Kim, Federico Ferri, Fabio Mastrangelo, Nicola Guerini, Arturo Tamayo,

Ekaterina Valiulina, Mischa Kozlowski, Ulrike Hofmann, Maura Marinucci, Giacomo Cardelli. Dal

2016 è inserita nel progetto Lincoln Center Stage, promosso dal Lincoln Center di New York in

unione con RWS Entertainment Company.

Alcuni dei suoi concerti sono stati trasmessi in diretta da radio italiane ed estere (Radio3, Arnold

Schoenberg webradio).

E’ stata invitata in Festival Internazionali e Stagioni Concertistiche come il “KissingerSommer” di

Bad Kissingen, “I Concerti del Quirinale” curati dalla redazione “ProgettoMusica” di Radio3, il

“Longlake Festival” di Lugano, il “Festival d’Auvers-sur-Oise”, il Festival “Crescendo” di Annecy

(Francia), la “Neue Philharmonie Westfalen” di Recklinghausen e Gelsenkirchen (Germania),

“LakeGeorge Music Festival” (U.S.A.), “MiTo” di Milano, “LingottoGiovani” di Torino, “Festival

da camera della Versilia”, “FasanoMusica”, “Borghi e Valli dell’Oltrepò” di Pavia, “Le Tastiere

Raccontano” di Trento, “Tra Lago e Monti” di Lecco, “A. Zanella” di Piacenza, “A. Ghislandi” di

Crema, “Da Bach a Bartòk” e “I Concerti dell’Accademia” di Imola, “Concerti d’Autunno” di

Bergamo, la Stagione “Incontro sulla Tastiera” di Vicenza.

Ha collaborato con la Lithuanian Chamber Orchestra, con l’Ensemble Respighi, con la Ural Youth

Symphony Orchestra, con l’Orchestra Accademica Filarmonica di Nizhnij Novgorod, con la “Neue

Philharmonie Westfalen”, con l'Orchestra Sinfonica di Cernivci (Ucraina), con la Moravian

Philarmonic di Olomuc (Repubblica Ceca) e con la Mozart Chamber Orchestra di Padova.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Gli eventi

In programma
Archiviati