MENU
Login o nuova registrazione

Ensemble

Aneis Guitar Duo

I due musicisti "aretini" di nascita e di adozione, docenti  delle scuole medie e licei musicali della Toscana e dell’Accademia Musicale DIMA di Arezzo, presentano un repertorio di grande suggestione la cui dolcezza ci riporta alla bellezza della cultura latina dell’America…

I due musicisti "aretini" di nascita e di adozione, docenti  delle scuole medie e licei musicali della Toscana e dell’Accademia Musicale DIMA di Arezzo, presentano un repertorio di grande suggestione la cui dolcezza ci riporta alla bellezza della cultura latina dell’America del Sud.

Fonte di ispirazione di questo  programma è un verso di Garcia Lorca “sabbia del sud rovente che chiede camelie bianche”.
Il dono di una camelia bianca, nel linguaggio floreale, porta con sé un messaggio

“Homenaje Latino” è dunque la camelia, il ringraziamento al “Sur Caliente”, alla sua sensuale e commovente vivacità.
Questo fiore ha il profumo ed i sapori dell’America Latina, Camelia Blanca - A Day with the flower of South American Music

 

GIORDANO BRANDINI

Ha conseguito il Diploma di Chitarra Classica presso il Conservatorio “S.Giacomantonio” di Cosenza e successivamente  la Laurea nel biennio superiore di II livello con 110/110 e Lode presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena sotto la guida del M° G. Albiani.
Ha frequentato corsi di alto perfezionamento tenuti da: M°A. Ponce, M°A. Barricelli, M°L. Boutros, M°J. Garcia Moreno, M°A. Scuderi, M°L. Quintero, M°O. Pelmoine, M°A. Fruscella, M°O. Cyrulnik, M°L. Vander Borght e altri.
Presso Rondine Cittadella della Pace ha partecipato attivamente a Stages di vario genere: dalle Tarantelle napoletane con Silvio Trotta e Nando Citarella, ai ritmi africani del Burkina Faso con Paul e Gabin Dabiré, dalla musica bretone con gli Skolvan a quella dei nomadi Manouche sulle orme di Django Reinarth.
Dal 2007 al 2011 ha collaborato con la Società Cooperativa Oros e la Comunità Montana del Casentino per conto delle quali ha guidato, presso l’ ecomuseo della Musica di Talla, laboratori di animazione musicale rivolti alle scuole materne ed elementari della provincia.
L’attività concertistica l’ha portato ad esibirsi  in realtà come il Teatro Dovizi di Bibbiena, l’Auditorium “Parco della Musica”di Roma, l’Auditorium di Scandicci per la stagione “Vito Frazzi”, il Festival Chitarrissima di Saluzzo e altro.
Ha svolto inoltre attività concertistica come membro dell’ Ensemble Macramé, formazione che si è esibita  presso Cà de Frati per l’Ass. Arezzo città del Vasari, Villa Demidoff e Villa Bivigliano per l’Ass. Musicae Firenze, e in occasione della manifestazione Pievi e Castelli in musica. Nel 2014 ha formato col collega Antonino Ielo il duo chitarristico ANEIS GUITAR DUO con un repertorio che spazia dalle atmosfere di A.Piazzolla, E.Gismonti e M. de Falla alle contaminazioni della musica del “Sur Caliente”. Attualmente è docente di Chitarra  presso la Scuola Media Musicale “Graziano da Chiusi” (Siena), la Scuola D.I.M.A.  di Arezzo  e presso  il Convitto Nazionale V.Emanuele II di Arezzo.

 ANTONINO IELO

Nato a Reggio Calabria, inizia lo studio della chitarra moderna all’ètà  di 13 anni con il M° Vincenzo Baldessarro.  In seguito intraprende lo studio della chitarra classica con il M° Francesco Pepè e con il M° Adriano Walter Rullo.Diploma e Laurea Magistrale in Interpretazione Musicale con il massimo dei voti sotto la guida del M° Giorgio Albiani presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena . Ha partecipato a corsi di perfezionamento e masterclass nazionali ed internazionali con i Maestri Alberto Ponce(Ecole Normal de Paris), Angelo Gilardino, Piero Bonaguri, Oscar Ghiglia, Lorenzo Micheli, Matteo Mela , Aniello Desiderio, Giampaolo Bandini, Luis Quintero, Maurizio Norrito,Johan Fostier, Luc Vanderborght,  e ottenuto ottimi piazzamenti in concorsi nazionali ed internazionali (“Giovani Talenti musicali 2007  Reggio Calabria, Concorso Internazionale di Musica  2009 “Città di Filadelfia” Vibo Valentia Concorso Nazionale “Pasquale Benintende” 2008 in Reggio Calabria ,Concorso Nazionale Città di Gubbio IGF 2009).Ha svolto ,nell’ambito del progetto Erasmus, attività didattico-artistico presso il Conservatorio Superiore di Musica “Manuel Castillo” di Siviglia (Spagna), sotto la guida del M° Francisco Bernier. É stato componente dell’ “Ensemble Macramè” con il quale si è esibito regolarmente in varie occasioni e stagioni concertistiche , quali “Concerti al San Donato-A.Gi.Mus Firenze, 2011” e il Festival “I mondi della chitarra 2012”,  Cesena, “Le nuits musical de Ciuex”. Componente del duo chitarristico “Aneis Guitar Duo” con l’amico e collega Giordano Brandini, ha vinto recentemente il concorso di musica da camera 2015 dedicato al chitarrista Davide Lufrano Chavez indetto e organizzato dalla Scuola di Musica “G. Verdi” di Prato. Laureato in Discipline musicali ad Indirizzo Tecnologico presso il Conservatorio “F. Cilea” . Nel 2006 ha conseguito la Laurea triennale in Ingegneria delle Telecomunicazioni. Nel giugno 2016 consegue il DSPM Diplome Superieur de Perfectionment Musical (DSPM) presso la Accademia “Ranieri III” di Monaco - Montecarlo (Principato di Monaco) sotto la guida del M° Luc Vander Borght.  Ha conseguito nel marzo 2019 il Master Annuale di II livello di Alto Perfezionamento Chitarristico presso il Conservatorio Statale di Musica “A. Boito “ di Parma. Lavora come docente di Chitarra presso l’Accademia Musicale D.I.M.A. di Arezzo. E’ stato docente di Chitarra e Tecnologie Musicali presso i Licei Musicali di Modena , Grosseto e Pesaro, ed è attualmente docente di Chitarra presso il Liceo Musicale “G. Rodari” di Prato.


Profilo
Multimedia
Eventi

I video

Gli audio

Le immagini

Gli eventi

In programma
Archiviati