Alexander Sahatci nato nel 2006 a Zurigo in una famiglia di musicisti. All'età di tre anni e mezzo, ha iniziato a suonare il violino con sua madre e a quattro il pianoforte. Ancora adesso studia violino e pianoforte con la…
Visualizza tutto
Alexander Sahatci nato nel 2006 a Zurigo in una famiglia di musicisti.
All'età di tre anni e mezzo, ha iniziato a suonare il violino con sua madre e
a quattro il pianoforte. Ancora adesso studia violino e pianoforte con la stessa intensità.
Dal 2012 al 2020 ha studiato pianoforte con Tamara Kordzadze alla Jugend Musikschule
Pfannenstiel e al Musikschule Konservatorium Zürich. Alexander ha fatto la sua prima apparizione come solista con la Franz Schmidt Chamber Orchestra alla Festsaal del Justizpalast a Vienna nel novembre 2017 e nel gennaio 2019 a Neuchâtel presso il Temple du Bas. Nel dicembre 2019 è stato invitato ad esibirsi come solista al Teatro Zandonai di Rovereto in occasione del 250 ° anniversario dalla prima volta in cui W. A. Mozart suono'in Italia all'età di tredici anni. Con il pianoforte ha vinto diversi premi, di cui il 1 ° Premio al Concorso Pianistico Internazionale "Nice Côte d'Azur" 2015 in Francia, 1 ° Premio al Concorso Musicale di Zurigo 2015, 1 ° Premio con lode al Concorso Pianistico
Internazionale "Crescendo "di Firenze, 1 ° Premio al Concorso Pianistico Internazionale in Val de Travers, 1 ° Premio al Concorso Pianistico Steinway 2018, 1 ° Premio al Concorso The Golden Keys 2018 e 1 ° Premio con lode al Concorso Nazionale Svizzero di Musica Giovanile 2019.Ha partecipato a masterclass con il Prof. Andreas Weber (Mozarteum, Salisburgo) e con il Prof. Leonid Margarius. Attualmente studia presso la Fondazione Accademia Internazionale di Imola “Incontri con il Maestro” sotto la guida del Prof. L. Margarius.
Dal 2012 al 2017 ha studiato violino alla Zakhar Bron School of Music. Dal 2018 frequenta regolarmente le lezioni con il Prof. Zakhar Bron, insegnante riconosciuto a livello internazionale, presso l'Accademia di Interlaken.Alexander ha debuttato come violinista nel febbraio 2017 in Russia con la Omsk Chamber Orchestra e la Novosibirsk Philharmonic Chamber Orchestra. Nel giugno 2018 si è inoltre esibito come solista con l'ensemble italiano "I Musici di Parma" con il pianoforte e il violino al Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme. Nel marzo 2019 ha suonato il concerto per violino di Max Bruch per il 125 ° anniversario della Sinfonica Orchestra di Meilen. Con il violino ha vinto premi in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il 2 ° premio al Concorso Internazionale di Violino "Luigi Zanuccoli" 2015, 1 ° Premio con lode al Concorso di Musica Giovanile Svizzera - Entrada 2016, 2 ° Premio alla Musica Giovanile Svizzera Concorso - Finale 2016, 1 ° Premio al Concorso musicale di Zurigo 2016 in Duo, 1 ° Premio con lode al Concorso svizzero di musica per giovani - Entrada 2017 in Duo, 1 ° Premio al Concorso svizzero di musica per giovani - Finale 2017 in Duo, 1 ° Premio al Swiss Youth Music Competition - Entrada 2018 in Duo e 1 ° Premio al Swiss Youth Music Competition - Finale 2018 in Duo. Ultimamente ha vinto il 1° Premio Grand Prize Virtuoso International Music Competition ed è stato invitato a suonare nella Wiener Saal del Mozarteum a Salisburgo.
Alexander attualmente frequenta il Freies Gymnasium Zurich. Lingue parlate: italiano, tedesco e inglese.